S.S.D. Virtus Romano 1983 | Uno-Due con… Onorio Zen
1038
post-template-default,single,single-post,postid-1038,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-theme-ver-16.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.1,vc_responsive
 

Uno-Due con… Onorio Zen

Uno-Due con… Onorio Zen

💛🎙️Uno-Due con…🎙️💚

Onorio Zen, Direttore Generale della Virtus Romano, è il motore trainante di questa Società, che guida da oltre quattro decenni con fervore e dedizione.

Direttore, com’è nata l’idea, nei primi anni ’80, di creare un’associazione calcistica a Romano d’Ezzelino? 

È stato l’entusiasmo di una compagnia di amici, tutti appassionati di calcio, a dare vita alla Virtus Romano. Per sostenere una forma di intrattenimento di gruppo abbiamo prima messo in piedi una squadra amatoriale. Dopo un paio d’anni, stimolati dall’atmosfera positiva che ci circondava, abbiamo deciso di crescere e siamo diventati una Società “vera”, affiliandoci alla F.I.G.C. e allestendo le prime formazioni giovanili.

Perché avete deciso di chiamarla VIRTUS Romano? 

La parola “virtus” contiene due concetti chiave: forza e determinazione da un lato, qualità morali dall’altro. Per i fondatori di questo club, il calcio è uno sport da vivere con tanta competitività, purché sana. Questo è ciò che vogliamo distingua ancora oggi le azioni di tutti i nostri giocatori, grandi e piccoli.

Quali valori volevate vi accompagnassero in quest’avventura? 

Per noi la cosa più importante è la capacità di “fare squadra”, offrirsi supporto reciproco dentro e fuori dal campo, come una famiglia. I nostri ideali sono il rispetto, l’unità, la coscienziosità e il senso di appartenenza.

Che bilancio si sente di tracciare dopo 40 anni di storia? 

Il tempo scorre, con inevitabili cambiamenti di mentalità, di stili di vita nella società. La sfida è innovare, mantenendo fede ai princìpi costitutivi. Oggi, più che mai, è necessario un grande sforzo per mantenere viva la passione per il calcio tra i giovani, ora che molte distrazioni sono a portata di clic. Noi siamo ancora qui e desideriamo diventare sempre più un riferimento nella formazione sportiva di quei bambini e ragazzi che scelgono con convinzione il calcio come mezzo di crescita, spinti da forti motivazioni e da comportamenti pronti a portare alla luce lo spirito di gruppo. Insieme a chi apprezza questi valori vorremmo continuare a scrivere nuovi capitoli di una storia, dipinta di giallo e di verde.